- Figura Professionale:
- Medico chirurgo
- Discipline: Audiologia e foniatria, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Neurologia, Neuroradiologia, Otorinolaringoiatria
- Costo: 420,00€ + IVA
- SOCI VIS 2025-2026: 370,00€ + IVA
- Tecnico audiometrista
- Costo: 250,00€ + IVA
- SOCI VIS 2025-2026: 200,00€ + IVA
- Tecnico audioprotesista
- Costo: 250,00€ + IVA
- SOCI VIS 2025-2026: 200,00€ + IVA
- Fisioterapista
- Costo: 250,00€ + IVA
- SOCI VIS 2025-2026: 200,00€ + IVA
- Specializzando
- Costo: 250,00€ + IVA
- SOCI VIS 2025-2026: 200,00€ + IVA
- Responsabile scientifico:
- Augusto Pietro Casani
Associate Professor of Otorhinolaryngology Pisa University Medical School Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e Area Critica Cisanello Hospital - Presidente VIS (Società Italiana di Vestibologia) - Regione:
- Toscana
- Obiettivo Formativo:
- Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
- Numero Max Partecipanti:
- 200
- Test di Valutazione dell'apprendimento:
- 1
- Valutazione della qualità percepita:
- 1
- Contatti:
- Email: pamela.matteucci@sintexservizi.it Telefono: 331133184
* * Contattare la Segreteria Organizzativa Sintex Servizi in caso di pagamento esente IVA (Art. 14)
Diritto di recesso'; ?>
Carissimi Colleghe e Colleghi,
sono onorato di annunciare il X Congresso Nazionale della Società Italiana di Vestibologia (VIS, Vestibular Italian Society) che si terrà a Pisa dal 2 al 4 ottobre 2025.
Si tratta di un evento particolarmente rilevante per la nostra Società la cui missione scientifica e divulgativa si è progressivamente consolidata divenendo una realtà di assoluto rilievo sia in ambito nazionale che internazionale e ciò grazie all’impegno di tutti i nostri affiliati e di tutti coloro che hanno a cuore il futuro della vestibologia.
Nel 2025 celebriamo il decimo congresso della nostra società ed in questo importante e significativo traguardo cercheremo di offrire un programma accademico impostato sull’approfondimento di tutte le innovazioni cliniche e strumentali che possano avere ricadute rilevanti sulla pratica clinica quotidiana.
L'impatto scientifico dell'incontro sarà incentrato sugli aspetti fisiopatologici, clinici e terapeutici delle più comuni patologie che interessano l’apparato vestibolare attraverso il coinvolgimento di tutti coloro che a vario titolo si occupano di argomenti otoneurologici.
Nella giornata inaugurale del congresso saranno organizzati corsi di istruzione monotematici allo scopo di trattare in modo esaustivo argomenti di particolare interesse e attualità. Ampio spazio sarà dedicato alle comunicazioni libere, con la speranza che specie per i colleghi più giovani possa essere un viatico per esprimere l’interesse e la passione per la vestibologia.
Vi aspetto a Pisa, nella speranza di incontrarvi numerosi e partecipi.
Augusto Pietro Casani