Editoriale
Il prima e il dopo delle nostre vite
C. Finotti
Gli Articoli
Parte la campagna vaccinale anti-influenzale
Si tratta di uno strumento fondamentale
per prevenire complicanze in asma e BPCO | C. Micheletto
Colesterolo alto, intervenire presto fa la differenza | C. Finotti
Fake news, influencers e l’importanza della presenza
di clinici e ricercatori sul Web | L. Lavorgna
La pubblicità del tabacco continua su Facebook e gli altri social
Come funziona. E come contrastarla | V. Zagà
Respirar-Cantando: a Trieste si migliora la salute
del respiro con il canto corale | M. Confalonieri, C. Corbo
Festival della Salute - Sanremo 2019:
un’esperienza per promuovere stili di vita salutari | A. Serafini
Tecniche di respirazione per ritrovare il benessere | J. Pisati
Cultura
Ronchi dei Legionari, dove le notizie mettono Leali
Un giornalismo libero e indipendente fa bene
alla nostra democrazia | A. Schiavulli
La voce dei pazienti
La malattia vista dal paziente | M. Bianchi
BPCO e riabilitazione respiratoria | V. Cardaci, S. Guerrini
Malattie rare in Sardegna.
Le associazioni pazienti fanno rete | | G. Solano
35 anni di AMOR a Niguarda | A. Pollastri
La notte dei respiri a Forlì | M. Buccioli, F. Andreotti, S. Pavanello
Pedalando l’Italia senza perdere un respiro 2019 | A. Abbondanza
RespirAMI. Un viaggio consapevole verso la corretta gestione
dell’asma e delle patologie respiratorie croniche | S. Barbaglia
Un consensus paper sulle cure domiciliari | A. Piva
Viaggiare con la fibrosi polmonare idiopatica | P. Calabrini
Donate attrezzature al Policlinico Santa Maria alle Scotte
per la cura di pazienti con malattie polmonari | F. Andreotti
Per scaricare questo documento effettuare il login oppure la registrazione