EDITORIALE
Percorsi e ripartenze
G. Insalaco
CHIRURGIA TORACICA
Iter diagnostico terapeutico dell’empiema pleurico
M. Torre
MEDICINA INTERNA
Dalla ricognizione alla riconciliazione della terapia farmacologica
F. Galtarossa, A. Sacchetta
ONCOLOGIA
La biopsia liquida nel non-small cell lung cancer
A. Audisio, A. Samuelly
RADIOLOGIA-ECOGRAFIA
Biopsia eco-guidata della parete toracica
G. Balconi
DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO
La sindrome obesità-ipoventilazione
C.R. Sacco
MALATTIE OSTRUTTIVE DEL POLMONE
Ruolo dell’inflammasoma NLRP3 nelle patologie ostruttive del polmone
C. Cipollina
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
Concentratore di ossigeno: a chi, quando e perché
S. Marino
PEDIATRIA
I farmaci biologici nella gestione dell’asma pediatrico: a che punto siamo?
M. De Filippo, G.L. Marseglia, A. Licari
LA VOCE DEL FISIOTERAPISTA
Con la PEP si può
M. Genco, N. Dilena
OLTRE IL RESPIRO
La pandemia e la retorica
S. Lo Bue
POLITICA ED ECONOMIA SANITARIA
La gestione delle cronicità respiratorie: criticità prima e dopo la pandemia da COVID-19
F. De Michele
SCHEDA
Progetto AGIRE. Appropriatezza clinica Gestionale in REgione Campania
Percorso formativo rivolto al Medico di Medicina Generale Per la implementazione del PDTA della BPCO
C. Zerbino
NOTE DI BIOETICA
La diagnosi: un modo di cercare la verità (Prima parte)
F.M. Zambotto
#INNOVAZIONELETTROMEDICALE
L’evoluzione della polisonnografia: il nuovo dispositivo che permette di stadiare il sonno senza l’utilizzo di elettrodi
Per scaricare questo documento effettuare il login oppure la registrazione